
Gestire l’innovazione richiede la compresenza di professionisti specializzati, asset specifici e relazioni. Il decalogo che segue ti consentirà di verificare se il puzzle della tua strategia di innovazione sia completo di tutti i tasselli!
Buon lavoro!


Prendi ispirazione dalle esperienze degli altri |
Sei in cerca di suggestioni? Consulta le storie dei vincitori del Premio Innovazione Smau!


Costruisci il TUO ecosistema dell’innovazione |
Amplia la tua rete di partner e collaborazioni, ricorda “se le formiche si mettono d’accordo, possono spostare un elefante”.


Non trascurare l’aggiornamento professionale sui temi legati all’innovazione |
Consulta la libreria di Smau Academy su www.smauacademy.it, troverai un’ampia offerta di contenuti gratuiti.


Procurati delle referenze |
Nulla vale più di una testimonianza del tuo valore, fornita da chi ha già avuto il piacere di collaborare con te!


Coltiva le relazioni con il tuo network |
Non trascurare la tua rete, arricchisci con costanza e perseveranza le relazioni in essere e falle maturare assieme a te.


Partecipa a momenti di networking |
… le tappe del roadshow Smau per esempio! Il circuito di eventi che coinvolge startup, aziende, corporate, stakeholder e abilitatori.


Give first |
Nel mondo dell’innovazione aperta è importante dare tanto quanto ricevere… e anche di più!


Guarda alle startup come potenziali nuovi partner |
A questo link ne trovi mappate 300 con soluzioni pronte a soddisfare le tue esigenze.


Think globally |
Supera i confini locali e confrontati con partner internazionali


..divertiti! |
Non c’è lavoro più entusiasmante di quello dell’innovatore, con i piedi saldi nel presente e gli occhi che guardano al futuro. Non trovi? 😉